Deutsch (DE-CH-AT)Italian - ItalyFrench (Fr)English (United Kingdom)
Italian language and culture centre, learn italian, live versilia and the tuscan style!
marble studio in pietrasanta.jpg
Dove siamo

 

Nel cuore di Pietrasanta

Versilia Italian School si trova a Pietrasanta, nell’incantevole centro storico ricco di monumenti, negozi tipici e boutique alla moda, gallerie d’arte e un continuo movimento di cittadini e di turisti. È quindi ideale sia come punto da raggiungere (è vicina alla stazione, al terminal degli autobus e alle strade principali di scorrimento) sia come punto di partenza per piacevoli passeggiate in città e nei dintorni.

Facciamo lezione in classe ma anche a domicilio, potete quindi imparare l'italiano con i nostri insegnanti anche a Viareggio, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore e Marina di Pietrasanta.

 

La tradizione del marmo

Promuovendo una concezione di insegnamento basata sulla comunicazione reale e sulla cultura del territorio, gli insegnanti portano spesso gli studenti a giro per la città a praticare la lingua in situazioni quotidiane e a visitare i laboratori per la lavorazione artistica del marmo, che hanno valso a Pietrasanta il soprannome di “piccola Atene”.

La città è infatti famosa nel mondo per i numerosi studi di marmo, le fonderie del bronzo e i laboratori di mosaico, dove lavorano con immensa passione professionisti e tirocinanti italiani e stranieri. Molti laboratori e botteghe artigiane si trovano ancora nel centro storico e producono statue, oggetti d’arredamento, decorazioni di ogni tipo per tutti i paesi del mondo.

Anche il grande Michelangelo si fermò in città mentre sceglieva i marmi per la facciata di San Lorenzo a Firenze, quando vennero aperte le cave locali in concorrenza con quelle di Carrara.

Le stradine del centro pullulano poi di gallerie d’arte, che ospitano mostre personali e collettive di artisti più e meno famosi, italiani e internazionali.

Inoltre quale museo a cielo aperto, si trovano in molti angoli sculture donate alla città, mentre la piazza del Duomo e il convento di Sant’Agostino ospitano durante tutto l’anno mostre con istallazioni originali e fantasiose.

Alcuni studenti di VIS sono gli stessi artisti stranieri che passano a Pietrasanta alcuni mesi dell’anno e desiderano migliorare la loro comunicazione in italiano.

 

I dintorni

Pietrasanta dista appena 3 km dal mare, le famose spiagge della Versilia sono raggiungibili in pochi minuti così come le colline che nascondono rovine romane e scorci suggestivi, le montagne circostanti che formano il Parco delle Alpi Apuane, il lago caro a Giacomo Puccini e il Parco di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli, riserva naturale tutta da scoprire.

La città è anche nota come tappa mondana, insieme a Forte dei Marmi, soprattutto d’estate, quando le notti dei bar della piazza sembrano non finire mai. E per chi ha ancora voglia di stare sveglio ci sono gli storici locali sul lungomare della Versilia, con musica e drink per tutti i gusti.

Poco lontano le celebri cave di marmo di Carrara e sopra Colonnata, il paese del lardo più famoso del mondo.

Inoltre a pochi chilometri si trovano famose città d’arte come Lucca, Pisa, Firenze e la zona del Chianti, e anche la costa ligure delle Cinque Terre dista solo un’ora di macchina.

 

La gastronomia

La Versilia è anche un noto centro gastronomico che combina piatti di terra a piatti di mare, data la varietà dei suoi paesaggi, seguendo in parte la tradizione toscana, ma differenziandosi anche con antiche e fantasiose ricette che appartengono solo a questa terra. Dal saporito pesce povero della costa ai particolari salumi dell’entroterra di Camaiore, dalle torte dolci e salate al tordello protagonista di tante sagre estive. E poi l’olio delle colline di Massarosa, il miele dei parchi e tanto altro ancora. In tutta la zona si trovano ottimi ristoranti sia rustici che raffinati e anche a Pietrasanta avrete solo l’imbarazzo della scelta!